lunedì 22 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
La città eterna!
Oggi, domenica 14 ottobre, era una di quelle giornate in cui ti svegli e sai già che non sarà il massimo.
Non accadrà nulla di spettacolare o per lo meno niente che tu vorresti accadesse... e così guardi sulla scrivania, vedi la tua Nikon reclamare la tua attenzione...spegni il cellulare e esci di casa!
Destinazione : la stazione Roma Termini!
Perchè la stazione ( mio padre mi ha sbeffeggiato quando ha saputo dove ero stata -.- ) ... la stazione perchè, come l'aereoporto, è quel luogo dove tutti hanno una meta, un arrivo, un desiderio, un obiettivo, un rimpianto, una frenesia...tutti provano inevitabilmente qualcosa...ed è così inevitabilmente bello osservarli!
Poi, la stazione perchè avevo un impulso, volevo giocare con il destino e vedere se esso voleva farmi prendere un treno... ironia della sorte era l'unico soppresso.
Insomma, tornando a noi, vi posto le foto, fresche fresche di giornata, che ho fatto in un questa strana domenica.


Non accadrà nulla di spettacolare o per lo meno niente che tu vorresti accadesse... e così guardi sulla scrivania, vedi la tua Nikon reclamare la tua attenzione...spegni il cellulare e esci di casa!
Destinazione : la stazione Roma Termini!
Perchè la stazione ( mio padre mi ha sbeffeggiato quando ha saputo dove ero stata -.- ) ... la stazione perchè, come l'aereoporto, è quel luogo dove tutti hanno una meta, un arrivo, un desiderio, un obiettivo, un rimpianto, una frenesia...tutti provano inevitabilmente qualcosa...ed è così inevitabilmente bello osservarli!
Poi, la stazione perchè avevo un impulso, volevo giocare con il destino e vedere se esso voleva farmi prendere un treno... ironia della sorte era l'unico soppresso.
Insomma, tornando a noi, vi posto le foto, fresche fresche di giornata, che ho fatto in un questa strana domenica.


mercoledì 10 ottobre 2012
" Pin Up Experience "
Ieri, preda di un raptus da parrucchiera, mi tagliai penosamente la frangia.
Il pomeriggio chiesi aiuto a delle amiche che mi proposero una frangia corta, para un po' da Pin Up.
Ero scettica ma alla fine il risultato non fu dei peggiori.
Per questo mi sono fatta ispirare dall'estrema femminilità che sprizza dall'idea di Pin Up e mi sono fatta scattare qualche foto. Come è ovvio che sia gli scatti non sono i miei ma la rielaborazione grafica e le direttive durante lo shooting sì...quindi si può dire che le abbia fatte indirettamente io!
Il pomeriggio chiesi aiuto a delle amiche che mi proposero una frangia corta, para un po' da Pin Up.
Ero scettica ma alla fine il risultato non fu dei peggiori.
Per questo mi sono fatta ispirare dall'estrema femminilità che sprizza dall'idea di Pin Up e mi sono fatta scattare qualche foto. Come è ovvio che sia gli scatti non sono i miei ma la rielaborazione grafica e le direttive durante lo shooting sì...quindi si può dire che le abbia fatte indirettamente io!
mercoledì 19 settembre 2012
Tarquinia

Anticamente chiamata "Corneto", nome derivante dal corniolo, nonchè simbolo dello stemma cittadino, Tarquinia è una cittadina arroccata e piena di storia.
Purtroppo non ho avuto modo di poterla visitare tutta,
poiché i luoghi degni di nota erano chiusi ma con ciò, non mi sono fatta mancare la Chiesa sconsacrata di Santa Maria in Castello, affiancata dalla torre ( la quale veniva dimezzata in grandezza a seconda del potere del sovrano, piccolo aneddoto docet) .
Un luogo suggestivo come le panoramiche che si affacciavano ogni tanto dalle balconate.
Fantastica l'arguzia nello sventare gli attacchi nemici con la costruzione di due porte d'entrata, le quali, riempito accuratamente lo spazio di stupida gente armata, venivano serrate per poi far partire un massacro al gusto di frecce e olio bollente.
Ma, se proprio dovessi dire dove tornerei senza pensarci due volte, è l'Acropoli.
Silenzio, pace e, per i maniaci della tecnologia, dotata anche di una discreta copertura di rete.
Oltretutto le mie papille gustative furono stuzzicate dalla notizia che lì vi sono i funghi Ferlenghi, piuttosto prelibati e, a parer di chi li ha mangiati, molto buoni (questa specialità di funghi è possibili trovarla solo in due località italiane, una delle quali appunto Tarquinia. ).
![]() |
Santa Maria in Castello |

![]() |
L'Acropoli |
martedì 18 settembre 2012
Narni

Una di quelle cittadine in cui, grazie anche al suo silenzio, si respira un'aria di antichità medievale.
Facile fantasticare su duelli, armi, cavalieri, fazzoletti ed amori, in particolare sotto l'ombra della Rocca ( la quale è raggiungibile sia in macchina che a piedi. Se sceglierete la seconda opzione, armatevi di acqua e buona volontà, la strada è tutta in ripida salita!).
Un luogo sconosciuto alla maggior parte della comune gente, a meno che tu non sia un accanito lettore di fumetti, poichè proprio a Narni si svolge annualmente, ormai da 7 anni, una mostra di Fumetti la "Narnia Fumetto".
Eviterò di copiarvi le informazioni da Wikipedia e mi limiterò semplicemente a mettervi il link e assicurarvi che è un posticino che vale la pena vedere.
Iscriviti a:
Post (Atom)